INFN + INAF = ?

Oramai da qualche mese, da quando è iniziato l’iter di riordino degli enti di ricerca vigilati dal MIUR (a seguito del D.Lgs. 213/2009), nei corridoi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), si sente occasionalmente parlare di un accorpamento dei due principali enti italiani che si occupano di fisica (a…

La roadmap della fisica nucleare: NuPECC Long range plan 2010

Lancio dell’agenzia di stampa AGI RICERCA: EUROPA LEADER MONDIALE NELLA FISICA NUCLEARE 12:42 19 GEN 2011 (AGI) – Roma, 19 gen. – L’Europa ha ormai acquisito la leadership planetaria nella fisica nucleare. Ma per mantenere questo primato e spingere in avanti la conoscenza di frontiera, occorre che nei prossimi dieci anni vengano realizzati nuovi acceleratori…

Approvato dal CdA il nuovo Statuto CNR

Il CdA del CNR ha dunque deliberato uno Statuto che riduce i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione da 7 a 5, ma non chiarisce da chi sono designati i 2 membri del Consiglio di Amministrazione non di nomina ministeriale, lasciando al MIUR la scelta di 2 tra le seguenti 4 possibilità: Elezione da parte…