Oggi, 3 febbraio, il Presidente e la Giunta Esecutiva incontrano le organizzazioni sindacali. L’argomento all’ordine del giorno è la prosecuzione della discussione iniziata durante l’incontro del 15 dicembre 2010:
Precariato, alla luce delle forti restrizioni al turn-over, alle assunzioni a tempo determinato, e – con l’entrata in vigore della Legge Gelmini (L. 240/2010) – il blocco temporaneo degli assegni di ricerca e definitivo dei contratti di collaborazione;
- nuovo Statuto dell’INFN: dopo la conclusione del tormentato statuto CNR, il Ministro dovrebbe essere pronto a firmare tutti gli statuti dei 12 enti vigilati, riordinati dal D.Lgs. 213/2009. Potrebbe questa essere l’occasione, dopo mesi di “riserbo”, per consegnare il testo dello Statuto, anche per evitare che si verifichi l’inelegante circostanza che lo Statuto possa essere letto, nella sua versione definitiva, anche dai Sindacati, tra qualche giorno, sì, ma sulla Gazzetta Ufficiale, in modo anche da poter iniziare immediatamente il confronto sulla fase successiva, nella quale necessariamente andrà coinvolto il personale dell’Ente: ovvero la stesura dei nuovi Regolamenti
- Le OO.SS. non mancheranno di sottolineare i tanti altri problemi che – quotidianamente – nascono nel nostro Ente: dalla nuova normativa sulla tracciabilità dei pagamenti (RUP e CIG) alla “nuova” polizza sanitaria, dalla annosa questione della polizza INA alle prospettiva di carriera alla luce dei decreti legislativi Brunetta (art. 15 e passaggi di livello)