Lettera di una assegnista CNR

Salve a tutti, Mi presento: mi chiamo Silvia Vangelista e sono – anzi, ero – assegnista di ricerca presso l’istituto IMM (unità di Agrate Brianza) del CNR. Cercando in giro sul web qualche voce che lotta contro il precariato avvilente presente all’interno di università ed enti di ricerca, mi sono imbattuta in voi. Spero vogliate ascoltare…

Decisioni Giunta Esecutiva INFN 11 febbraio 2011

Si comunicano di seguito le decisioni adottate dalla Giunta Esecutiva nella sua riunione del giorno 11 febbraio 2011 Per ogni decisione viene anche indicato il numero della relativa delibera. E’ stata approvata la seguente delibera della Direzione Affari Generali: attribuzione incarichi di ricerca, di collaborazione tecnologica – delibera n. 8940 Sono approvate le seguenti delibere della Direzione Affari…

Bando “Technical Students” del CERN scade il 7 marzo

Technical Students / Étudiants Techniques APR-2011 Are you an undergraduate student of a CERN Member State nationality in a technical field looking for a practical training period or a place to do your final project? Êtes-vous étudiant(e) de nationalité d’un des Etats Membres du CERN dans un domaine technique et à la recherche d’un stage…

Comunicato Usi 15/2/2011

Precari Infn vicini al licenziamento Comunicato Usi/RdB  Nella riunione del 4 febbraio, mentre CISL e UIL firmavano l’ennesimo accordo con Brunetta, l’Infn confermava ai sindacati di voler avviare il processo di licenziamento dei ricercatori e tecnologi precari a TD, garantendo rinnovi per gli ultimi dodici mesi a chi è risultato idoneo all’ultimo concorso, e ultimi…

La Borsa della Ricerca fa tappa a Bologna

Si terrà martedì 15 febbraio (dalle ore 17 alle ore 19 nella sede di Via S. Domenico 4 a Bologna) alla presenza del Prof. Patrizio Bianchi, Assessore regionale a scuola, formazione, università e ricerca, lavoro, la presentazione della Borsa della Ricerca: un progetto nato per favorire concretamente il trasferimento di innovazione fra università e aziende,…

Un precario veneziano rivoluziona l’astrofisica

Fabrizio Tamburini, stipendio di 1.300 euro, ha risolto il problema della misurazione dei buchi neri Potrebbe permettere di verificare se Einstein ha descritto con esattezza il fenomeno della relatività la scoperta, riportata dalla rivista scientifica «Nature Physics», fatta da un astrofisico veneziano, Fabrizio Tamburini, che annuncia di aver risolto «il problema della misurazione della rotazione…