Pubblica amministrazione e obbligo di pubblicazione online

A partire dal primo gennaio di quest’anno le Pubbliche Amministrazioni devono garantire le indicazioni dell’articolo 32 della legge n. 69 del 18 giugno 2009, le “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile” che, nell’ottica della massimizzazione delle risorse assegnate ad ogni ente e di una gestione orientata al risparmio, per  garantire al cittadino una maggiore trasparenza dell’operato dell’intera macchina pubblica, impongono l’adozione dell’albo pretorio online come l’unico strumento di pubblicità legale degli atti e provvedimenti amministrativi.

Gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale di ogni amministrazione pubblica sono assolti esclusivamente, a far data dal primo giorno dell’anno, quindi,  con la pubblicazione sul sito web dell’ente stesso o su quello di altre amministrazioni.

La tradizionale pubblicazione cartacea, con il documento affisso alla bacheca dell’ente, delle notizie e degli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale, come ad esempio i bandi di concorso, permessi di costruzione, deliberazioni, elenco dei beneficiari di provvidenze economiche, non ha più valenza legale, ma è sostituita dalla pubblicazione on line.

A partire dal gennaio del 2013 tale procedura riguarderà anche due particolari tipologie di atti pubblici, i bandi di gara e i documenti di bilancio.

Per facilitare l’adozione uniforme della pubblicazione telematica degli atti pubblici e individuare le opportune regole tecniche, i criteri, i formati e le informazioni obbligatorie per tale procedimento, è stata recentemente presentata al Dipartimento della Funzione Pubblica una bozza di DPCM, scritta da giuristi, esperti di informatica e archivistica e funzionari pubblici.

Seguendo le direttive del rinnovato  Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005, di recente riformato dal D.Lgs.235/2010), ciascuna amministrazione dovrà riorganizzare al più presto le procedure di pubblicazione, garantendo allo stesso tempo sia la trasparenza del proprio operato che la tutela della legge sulla privacy.

 

Un pensiero su “Pubblica amministrazione e obbligo di pubblicazione online

  1. Pingback: INFN: deliber online. Un bel passo in direzione della maggiore trasparenza « Io Non Faccio Niente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.