PA: Brunetta ha inviato ai comitati di settore l’atto di indirizzo per la ridefinizione delle relazioni sindacali

(AGENPARL) – Roma, 22 feb – Nel rispetto dei termini previsti dal punto 5 dell’Intesa raggiunta il 4 febbraio fra Governo e Confederazioni rappresentative per la regolamentazione del regime transitorio conseguente al blocco del rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro nel pubblico impiego, venerdì scorso il ministro per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione Renato…

La contestata bozza di regolamento didattico del dipartimento di fisica alla Sapienza

Il regolamento (o meglio le “regole didattiche”) proposte dal dipartimento di fisica della Sapienza di Roma (e non approvate). Il punto contestato è in particolare relativo agli obblighi didattici per gli assegnisti, non previsti dalla riforma Gelmini (legge 240/2010): “per le altre categorie di personale non permanente, l’assegnazione di esercitazioni corrispondenti ad almeno 6 CFU (o…

Il “Foglietto” sugli statuti EPR

Sul riordino degli Epr, il silenzio della Gelmini Martedì 22 Febbraio 2011 08:54 Redazione  I dodici enti di ricerca vigilati dal Miur, tra i quali Cnr, Infn, Asi, Inaf, Ingv e Ogs, continuano, da più di un mese, ad attendere il pronunciamento del ministro Gelmini in merito ai nuovi statuti deliberati dai rispettivi cda. L’attesa…