Ricerca: Observa, in Italia solo 16% docenti under 40, record UE

(AGI) – Torino, 23 feb. – L’Italia e’ all’ultimo posto nella classifica dei Paesi europei con i docenti universitari piu’ giovani. Solo il 16% ha meno di quarant’anni, e oltre la meta’ (55%) ne ha piu’ di 50. Sono i dati dell’osservatorio su “Gli italiani, la scienza e le tecnologie digitali” contenuti nella nuova edizione…

CUN: Lenzi confermato presidente

(AGI) – Roma, 23 feb. – Ricercatori, docenti e personale del mondo universitario riuniti oggi in occasione del primo insediamento successivo alle recenti elezioni dei membri del CUN, confermano alla presidenza del Consiglio universitario nazionale il professor Andrea Lenzi che rimarra’ in carica per due anni. Lenzi e’ al suo secondo mandato CUN ed e’…

Lettera-appello dei ricercatori CNR

(ANSA) – ROMA, 24 FEB – Per effetto dei tagli, nel 2011 ”mancheranno all’appello 600 milioni di euro per le Universita”’ ed oggi ”osserviamo un drammatico indebolimento della Ricerca pubblica, degli Atenei, delle Accademie e dei Conservatori, sistemi colpiti da riduzione di finanziamenti e blocco delle assunzioni, con effetti devastanti”. E’ la denuncia del segretario…

IIT: Technotown, robotica per i ragazzi

Mercoledì 23 Febbraio 2011 14:01 di MARIANNA MAZZOCCOLI (L’UNICO) L’IIT (Istituto italiano di tecnologia) nasce nel 2003, è fortemente voluto dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti, e dal direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli. Oggi l’Istituto è diviso in quattro aree: nanotecnologie, robotica, neuroscienze, farmaceutica, in cui sono impiegati più di 800 persone.