Presa Diretta del 13 marzo su Rai 3

La puntata del 13 marzo 2011 del programma Presa Diretta di Rai 3 parla della riforma Gelmini, dei tagli all’Università e Ricerca. Oltre all’intervento del Presidente della Repubblica al CERN di Ginevra, un viaggio all’interno del mondo della ricerca universitaria: la riduzione dei fondi, il precariato, i problemi della didattica. Le riprese si sono svolte a…

Statuto INFN: scadenza a 6 mesi

Dopo il Presidente, anche il rappresentante dei ricercatori in Consiglio Direttivo, Luciano di Fiore, ci fa sapere che lo Statuto è stato approvato dal MIUR e “verrà quanto prima (si spera) pubblicato sulla G.U. e sul sito INFN”. L’informazione in più è che il nuovo statuto entrerà in vigore dal primo giorno del mese successivo…

L’INFN risponde alla richiesta di incontro urgente

A fronte delle richieste di incontro urgente in data 17 febbraio 2011, da parte di ANPRI e FLC CGIL, in data 10 marzo 2011 è giunta la risposta della delegazione trattante INFN: da: INFN a:  OOSS Riunione il giorno venerdì 1° aprile 2011, come segue: ANPRI , CGIL,CISL, UIL ore 9,30; USI/RDB ore 15,30 Argomenti:…

Tsunami Giappone: 10 ricercatori italiani bloccati

Nel marasma che è seguito allo tsunami scatenato dal terremoto, vivono anche dei ricercatori italiani, che si sono barricati in casa, ad una settantina di km di distanza da Tokyo. I nostri connazionali, che sono una decina, vivono nella città di Tsukuba e si sono barricati in casa, insieme ad altri colleghi stranieri e lavorano per…

E’ scomparso il premio Nobel Simon van der Meer

Il direttore generale del CERN, Rolf Heuer, con una nota comunica la scomparsa, avvenuta il 4 marzo, del premio Nobel per la fisica per la scoperta dei bosoni W e Z, assieme a Carlo Rubbia, Simon van der Meer. Il suo contributo innovativo non si è fermato di certo alla tecnica del raffreddamento stocastico, che…