E’ scomparso il premio Nobel Simon van der Meer

Il direttore generale del CERN, Rolf Heuer, con una nota comunica la scomparsa, avvenuta il 4 marzo, del premio Nobel per la fisica per la scoperta dei bosoni W e Z, assieme a Carlo Rubbia, Simon van der Meer. Il suo contributo innovativo non si è fermato di certo alla tecnica del raffreddamento stocastico, che fu determinante per la scoperta dei bosoni vettoriali intermedi: basti pensare al suo sviluppo del “magnetic horn”, utilizzato per focheggiare il fascio di neutrini dal CERN al Gran Sasso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.