Dopo il Presidente, anche il rappresentante dei ricercatori in Consiglio Direttivo, Luciano di Fiore, ci fa sapere che lo Statuto è stato approvato dal MIUR e “verrà quanto prima (si spera) pubblicato sulla G.U. e sul sito INFN”.
L’informazione in più è che il nuovo statuto entrerà in vigore dal primo giorno del mese successivo a quello di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, e che la fase di transizione per il rinnovo delle cariche scadute verrebbe prolungata dai 2 mesi previsti dal D.lgs. 213/2009 a 6 mesi dall’entrata in vigore (ma si può fare?… poiché la norma è stata approvata dal Ministero, evidentemente sì, ma certo sembra in contrasto con la lettera della legge).
Il rappresentante dei ricercatori ritiene positiva questa “proroga” in quanto:
“pur lasciando tempi certi, eviterà un eccessivo affollamento nelle procedure elettorali (Presidente, Direttori, Coordinatori, Rappresentanti etc.etc.) e dovrebbe permette una transizione senza problemi. In ogni caso 6 mesi è il tempo massimo e nella maggior parte dei casi si dovrebbe fare comunque molto prima.”
e di aspettarsi in ogni caso:
“che al prossimo Consiglio Direttivo (25/03) si cominci a delineare un calendario di massima dei prossimi passaggi.”
Staremo a vedere, come al solito come tardivamente e piuttosto frammentariamente informati spettatori.