Buon compleanno Italia (dal KSC)

da “Storie spaziali” di Claudia di Giorgio Ricevo e volentieri pubblico: Il 150° anniversario dell’unità d’ Italia si festeggia anche al Kennedy Space Center in Florida dove un gruppo di ricercatori dell’ INFN, provenienti da Perugia, Bologna, Pisa, Roma e Milano stanno lavorando alla messa a punto del grande cacciatore di antimateria AMS (Alpha Magnetic…

SCIENZA/ Da Marconi a Rubbia, 150 anni d’Italia sempre al top

Mario Gargantini giovedì 17 marzo 2011 “L’Italia s’è desta”. Anche quella scientifica. I 150 anni dell’unità nazionale sono occasione per ripercorrere la storia della scienza e della tecnologia nostrane; non tanto con obiettivi celebrativi, ma per cercare, nell’esperienza dei protagonisti, segnali che possano orientare chi oggi è coinvolto nelle sfide, a volte drammatiche, poste dallo…

Prime notizie dei danni a KEK

“The ILC-related facilities at KEK sustained considerable damages, especially at ATF (Accelerator Test Facility), which suffered severe damages,” said Seiya Yamaguchi, head of the Linear Collider Project Office at KEK. Many cracks on the building surfaces have been observed, and some window glasses were destroyed. Some of the cables and concrete shield blocks fell down.…

Risposta all’interrogazione parlamentare sugli assegni di ricerca

Risposta all’interrogazione parlamentare sugli assegni di ricerca. Link originale (www.camera.it) Come riferito dall’onorevole Interrogante, si ricorda preliminarmente che l’articolo 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, reca disposizioni in materia di «Assegni di ricerca» e che, pertanto, a decorrere dalla data di entrata in vigore della citata legge, è abrogata la previgente normativa in…

Il prof. Luigi Sertorio spiega i problemi connessi alle centrali nucleari

Il prof. Luigi Sertorio spiega in maniera splendidamente chiara e divulgativa, varie problematiche legate alle centrali nucleari. Il prof. Sertorio è docente di Ecofisica presso l’Università di Torino. Allievo di Edoardo Amaldi, ha dedicato la sua intera vita lavorativa al settore nucleare, militare e civile. E’ stato per lungo tempo al Los Alamos National Laboratory…

Terremoto in Giappone: situazione non chiara a J-PARC

L’importante complesso di J-PARC, si trova presso la cittadina di Tokai-mura, nella prefettura di Ibaraki (immediatamente a sud della prefettura di Fukushima), colpita dal recente fortissimo terremoto (seguito dall’onda di tsunami) in Giappone. Dalle foto pubblicate sul blog neutrinoscience appare evidente che le conseguenze del terremoto si sono fatte sentire, ma non è chiara l’entità…