Così la riforma Gelmini ha fermato le università

Allarmi e proteste ormai non si contano: la legge – e si sapeva – ha bisogno di molteplici decreti che il governo dimentica: le funzioni della ricerca (tutte), la chiamate di progettisti, associati e docenti sono bloccate. Risparmi? No, paralisi di CORRADO ZUNINO ROMA – La Legge Gelmini, oggi, ha fermato le università italiane. A…

Il terremoto un castigo di Dio?

Il vicepresidente del Cnr, il più grande ente di ricerca italiano durante un’intervista a Radio Maria FLAVIA AMABILE Lui si chiama Roberto De Mattei, è il vicepresidente del Cnr, ovvero il numero due del più grande ente di ricerca italiano. E’ stato intervistato dall’emittente radiofonica Radio Maria e ha parlato del terremoto in Giappone in…

Ricerche antartiche: nuova struttura e prospettive

Nuovi compiti assegnati dal Miur a Cnr ed Enea per la gestione del Programma nazionale ricerche in Antartide (Pnra) e nuova Commissione scientifica nazionale per l’Antartide (Csna) istituita per la definizione degli obiettivi strategici Roma – Per garantire un efficace svolgimento delle attività di ricerca e consentire maggiori economie di spesa, è stato ridefinito il…