Sit-in di protesta dei precari Inaf

Giovedi’ 24 marzo 2011, dalle ore 10:00, in occasione della riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il personale precario dell’ente sarà presente presso la sede centrale di Monte Mario a Roma per un sit-in di protesta. L’organico attuale dell’INAF è costituito per circa il 36% da “personale non-strutturato”. In parole povere:…

Monitoraggio della radioattività in Italia (aggiornamento)

Riassunto della situazione, a nostra conoscenza: Esistono delle reti di monitoraggio a livello nazionale, che abbiamo descritto qui, riportando che tale rete non rende pubblici i dati raccolti. In realtà vengono prodotti rapporti, sicuramente a cadenza annuale, che comunque non è facile reperire, almeno online Tuttavia, in tali reti nazionali, e in particolare in quella…

Per i rettori la guerra (inedita) sul presidente

Chi si attendeva una passeggiata per il nuovo presidente della conferenza dei rettori rimarrà deluso. Le danze per il primo presidente Crui dell’era post-riforma Gelmini si sono aperte nei giorni scorsi con le dimissioni anticipate di Enrico Decleva, rettore della statale di Milano, che ha tagliato i tempi dell’addio per dare alla conferenza un nuovo…

Fallout di Iodio e Cesio radioattivo sul Giappone

Per le altre prefetture, più lontane, il livello è per il momento “Not Detectable”. Le unità di misura sono MBq/km2, ovvero Bq/m2. Mancano le due prefetture più colpite da terremoto e tsunami, Fukushima e Miyagi, che sono però le più vicine e in direzione nord, ovvero nella direzione del vento. Fonte: Ministero giapponese della scienza…

Giappone: Cnr, nube radioattiva sulla Scandinavia, per ora Italia fuori pericolo

Scritto da Valentina Arcovio Martedì 22 Marzo 2011 14:03 Roma – ”Per il momento il nostro paese non e’ interessato dall’arrivo della nube radioattiva dal Giappone che pare abbia raggiunto solo le aree scandinave”. Lo ha detto a http://www.climascienza.it Gelsomina Pappalardo, ricercatrice dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del Cnr e coordinatrice Progetto europeo Earlinet.…