Sit-in di protesta dei precari Inaf

Giovedi’ 24 marzo 2011, dalle ore 10:00, in occasione della riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il personale precario dell’ente sarà presente presso la sede centrale di Monte Mario a Roma per un sit-in di protesta.

L’organico attuale dell’INAF è costituito per circa il 36% da “personale non-strutturato”. In parole povere: precari. Parliamo di persone con lunghi periodi di alta formazione ed esperienza alle spalle, che forniscono un contributo essenziale, riconosciuto a tutti i livelli, allo sviluppo ed alla realizzazione di numerosi progetti di rilevanza internazionale.

Nonostante l’impegno profuso, questa componente dell’ente si trova, tuttavia, a dover lavorare senza poter contare su chiaro percorso professionale, con contratti di durata annuale se non semestrale, e costretti quindi a confrontarsi continuamente con un contratto in scadenza, con tutto ciò che questa situazione comporta in termini di tempo sottratto alla ricerca per adempiere a procedure burocratiche, di impossibilità di programmare con un minimo di serenità la propria vita professionale e personale.

Le richieste sono presto dette: poter contare su un percorso professionale ben definito, basato su una corretta e trasparente valutazione del merito e dei risultati ottenuti.

I ricercatori precari protestano contro l’attuale politica di assunzioni: arbitraria, anacronistica, farraginosa, poco meritocratica e portata avanti senza una reale programmazione per il futuro, che permetta all’INAF di continuare a competere adeguatamente sul piano internazionale.

La Rete Nazionale Precari INAF (RNPI)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.