Un terremoto anche per la scienza

da http://www.media.inaf.it GIAPPONE, IL DISASTRO VISTO DAI CENTRI DI RICERCA Il tremendo terremoto che ha messo in ginocchio il Giappone e ucciso migliaia di persone, ha colpito duramente anche la ricerca scientifica. Molti laboratori e macchinari sono stati danneggiati. Come l’acceleratore di particelle utilizzato per studiare i campioni dell’asteoride Itokawa riportati a Terra dalla missione…

Presidio dei sindacati al Consiglio Direttivo INFN

Le delegazioni di ANPRI, FIR CISL, FLC CGIL, UIL RUA, hanno stabilito un presidio a Piazza dei Caprettari e distribuito ai membri del Consiglio Direttivo un volantino, in seguito all’ennesima mancata risposta rispetto alla richiesta urgente di convocazione di tavoli di trattativa dedicati ai vari, gravi problemi nell’Ente, ma soprattutto rispetto alla oramai cronica mancanza…

La missione “italiana” dello Shuttle

Ultimi preparativi a Cape Canaveral, in Florida (Usa), per quella che potrebbe essere l’ultima missione di uno shuttle, la STS-134 prevista per il 19 aprile. Una missione molto particolare: sarà guidata da Mark Kelly, marito della sfortunata senatrice democratica ferita in un attentato in Texas alcuni mesi fa. Al suo fianco, l’astronauta italiano Roberto Vittori.…