Ultimi preparativi a Cape Canaveral, in Florida (Usa), per quella che potrebbe essere l’ultima missione di uno shuttle, la STS-134 prevista per il 19 aprile. Una missione molto particolare: sarà guidata da Mark Kelly, marito della sfortunata senatrice democratica ferita in un attentato in Texas alcuni mesi fa. Al suo fianco, l’astronauta italiano Roberto Vittori. Ad attenderli, sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l’altro astronauta italiano, Paolo Nespoli, in orbita ormai da mesi. Infine, verrà portato e installato sulla ISS uno strumento per cercare l’antimateria, la materia oscura e la materia “strana”: si chiama AMS, è stato in gran parte realizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e da industrie italiane. Si tratta del più grande payload scientifico mai istallato sulla ISS, progettato ispirandosi ai rivelatori di particelle come quelli del CERN o dei Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati.
Fonte: La Repubblica