La mappa dei possibili siti nucleari in Italia

Un dossier presentato per una interrogazione parlamentare da Ermete Realacci, esponente dell’ala Verde del partito democratico, presenta una mappatura effettuata nel 1979 dei possibili siti per la costruzione di centrali nucleari e siti per la sistemazione delle scorie. La mappa, a cura del Comitato nazionale per l’energia nucleare (CNEN), è stata riconosciuta dal governo come ancora valida.

I siti devono essere geologicamente stabili, devono avere acqua in abbondanza ed essere relativamente poco popolosi. In arancione nella mappa i siti identificati dal CNEN.

 

2 pensieri su “La mappa dei possibili siti nucleari in Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.