Un dossier presentato per una interrogazione parlamentare da Ermete Realacci, esponente dell’ala Verde del partito democratico, presenta una mappatura effettuata nel 1979 dei possibili siti per la costruzione di centrali nucleari e siti per la sistemazione delle scorie. La mappa, a cura del Comitato nazionale per l’energia nucleare (CNEN), è stata riconosciuta dal governo come ancora valida.
I siti devono essere geologicamente stabili, devono avere acqua in abbondanza ed essere relativamente poco popolosi. In arancione nella mappa i siti identificati dal CNEN.
In effetti a Pianosa ce la vedrei bene una centrale…..
E’ perfetta!