In relazione ai commenti relativi all’articolo del prof. Zichichi (pubblicato da Il Giornale) sull’energia nucleare, segnaliamo questo sito sulla questione del reperimento, arricchimento e trasformazione in combustibile per reattori nucleari dell’Uranio: www.wise-uranium.org. Ci sono delle mappe molto interessanti sulle risorse di Uranio “ragionevolmente” disponibili, in funzione del costo di produzione:
e sulla capacità di arricchimento:
Bel sito e con molte informazioni. Vorrei aggiungere che il consumo odierno di uranio per le centrali nucleari e’ di 70000 t U/anno (sito IAEA). Questo fa si che le risorse di uranio ragionevolmente disponibili (RAR) a meno di 130USD/kg che sono 3525000 t U durano per circa 50 anni. Se il consumo aumenta, ovviamente dureranno di meno.
Allora potrebbe accadere che le riserve di U si esauriscano prima del petrolio…. Chi prima comincia a sganciarsi da queste fonti Esauribili, sarà veramente indipendente!
Vorrei però sottolineare di nuovo che il nostro primo obiettivo deve essere CONSUMARE MENO. Consumare meno, non significa terzo mondo, ma civiltà! A chi mi chiede se sono disposta a rinunciare al cellulare, rispondo che sono disposta a ricaricarne la batteria… pedalando e azionando una dinamo!