Italia attrae multinazionali grazie a “ricercatori a basso costo”

Parlano i numeri uno di Cisco e St Italia Basta parlare di un Paese in declino, l’Italia non è messa peggio di altri. Questo l’appello lanciato nei giorni scorsi dall ministro dell’Economia Giulio Tremonti affinchè si valutino anche gli aspetti positivi del nostro paese. E a sentire i numeri uno di Cisco e St Italia,…

Nucleare: parliamone con gli esperti

Sabato 16 aprile a partire dalle ore 10.30 il Comune di Gallicano nel Lazio in collaborazione con Frascati Scienza organizza un incontro con esperti per affrontare insieme alla cittadinanza l’attualissimo tema del nucleare, e i problemi legati allo sfruttamento delle risorse energetiche. Partendo dall’incidente di Fukushima, si parlerà delle radiazioni, dello sfruttamento possibile delle risorse…

La scoperta più importante della fisica degli ultimi 50 anni

di Vittorio Pellegrini* Accelerare protoni e antiprotoni gli uni contro gli altri a velocità prossime a quelle della luce. Poi “raccogliere” con certosina minuzia i frammenti di questi urti per indagare le forze fondamentali della natura. Questo è quello che fanno i fisici delle alte energie utilizzando acceleratori di particelle come il Tevatron al “Fermilab”…

Fondi di garanzia misti per spingere l’innovazione

ROMA Oltre che di risorse la ricerca italiana ha bisogno di governance. Ragion per cui il suo rilancio non può che passare dall’introduzione dei fondi di garanzia pubblico-privati e dal superamento della frammentazione tra ministeri. A sottolinearlo è un’indagine conoscitiva che la commissione Cultura della Camera ha approvato nei giorni scorsi all’unanimità. Il lavoro svolto…

Pioneer: mistero risolto

Finalmente trovata la causa del rallentamento delle due sonde che stanno viaggiando verso i confini del Sistema solare. Niente masse oscure o alterazioni dello spazio-tempo, ma una curiosa questione di calore. di Luca Nobili 07/04/2011 14:59   Il calore emesso dalle apparecchiature colpisce e viene riflesso dalla parte posteriore dell’antenna. Un processo che produce una…