Raggi cosmici, la teoria alternativa del Global Warming

Secondo uno studio americano pubblicato sulla rivista Journal of Geophysical Research-Space Physics il ciclo di vita dei sistemi nuvolosi e di conseguenza i mutamenti climatici globali sono influenzati notevolmente dai raggi cosmici interstellari.

La ricerca statunitense individua nell’attività delle piccole particelle cariche che ogni istante colpiscono la Terra, la soluzione all’annosa problematica del riscaldamento globale. Altri ricercatori aggiungono il ruolo fondamentale delle nuvole e della quantità di vapore presente nella parte bassa dell’atmosfera per dare una possibile spiegazione al fenomeno del global warming.

Fangqun Yu, scienziato all’università di New York-Albany negli Stati Uniti, getta un ponte fornendo una teoria che soddisfa entrambi gli schieramenti: egli è fermamente convinto che la causa risiede nei raggi cosmici perché i loro effetti sulla nuvolosità variano con l’altitudine. Sempre secondo questo ricercatore, la radiazioni cosmiche provenienti dallo spazio, strettamente connesse alla maggiore o minore attività solare, producono delle variazioni globali nella massa nuvolosa tali da sbilanciare ciclicamente l’andamento termico del Pianeta verso l’alto o verso il basso.

Secondo il ricercatore, il riscaldamento del nostro pianeta coincide con la diminuzione dell’intensità dei raggi cosmici nel corso del ventesimo secolo.

Fonte: leonardo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.