Il ciclo del Torio: il nucleare del futuro?

L’idea di utilizzare il ciclo del combustibile detto del Torio-Uranio, piuttosto che quello universalmente utilizzato dell’Uranio-Plutonio, è in circolazione da moltissimi anni. Tuttavia, dopo una fase di entusiasmo è stata – per così dire – messa da parte, fino a quest’ultimo periodo, durante il quale il grande dibattito sull’energia nucleare lo ha fatto tornare “di…

Giappone/ Fukushima, 28 operai contaminati in modo grave

Esposti a radioazioni di gran lunga superiori a quelle consentite Roma, 16 apr. (TMNews) – Almeno 28 operai sarebbero stati esposti a livelli di radiazioni molto elevati in seguito all’incidente dell’11 marzo nella centrale nucleare di Fukushima. Lo ha comunicato l’Agenzia atomica giapponese all’Aiea. Nei momenti successivi all’incidente nella Centrale, causato dallo tsunami, gli operai…

Statali, liquidazione meno ricca e prelievo sullo stipendio

Niente parità con i privati: resta la trattenuta del 2,5% di Luca Cifoni ROMA – Immaginiamo due lavoratori, diciamo due impiegati. Hanno mansioni simili e retribuzioni praticamente uguali. La differenza è che il primo lavora in un’azienda privata, il secondo in un ufficio pubblico. Da quest’anno hanno anche un’altra cosa in comune: la loro liquidazione…

Nonostante tutto in Italia si fa ancora “buona” ricerca

On. Franco Narducci Da anni il tema della ricerca è al centro del dibattito politico italiano, quasi sempre con toni accesi, apodittici, perché spesso ne palano persone con limitate competenze in materia. Nonostante la mancanza di una concezione sistemica e organica agli interessi del Paese, la qualità dei ricercatori italiani non è in discussione: lo…

Due più due non fa quattro…

La scorsa settimana ho avuto il piacere di assistere al corso di formazione per RUP per il personale INFN. Premetto che nonostante questo sia il nome ne sono uscito con un attestato di partecipazione dal titolo il nuovo assetto degli appalti dei lavori pubblici, forniture e servizi. Già questo dovrebbe farvi capire che, nonostante tutto…