Presenti per il collegamento i cacciatori di antimateria che spiegheranno la missione

Lancio dell’Endevour A seguire la diretta video con Cape Canaveral per seguire il lancio dello Shuttle Endeavour con a bordo l’astronauta italiano Roberto Vittori e il cacciatore di antimateria AMS-02. L’iniziativa è a cura del Comune di Perugia, staff del sindaco, in collaborazione con l’Università degli studi, dipartimento di Fisica, l’Infn (Istituto nazionale di fisica nucleare), la facoltà di Ingegneria e Perugia Science Fest.
Scienziati coinvolti La sezione di Perugia dell’Infn e l’Università di Perugia, con il dipartimento di Fisica e la facoltà di Ingegneria, sono state in prima linea per lo sviluppo e il successo di questo progetto. Una trentina di ricercatori, ingegneri e tecnici hanno progettato e costruito il cuore dell’esperimento nei laboratori dell’Infn e del dipartimento di Fisica. I laboratori Serms e Cem presso la facoltà di Ingegneria nel polo scientifico DidaSco di Terni hanno effettuato tutte le prove necessarie per la verifica del funzionamento dei rivelatori e dell’elettronica nello spazio.
Fonte: Umbria24