“Trovata la particella di Dio” In rete gli esperti si scatenano

Un memo riservato del Cern appare sul blog di un matematico della Columbia University e parte il tam-tam. Nell’acceleratore di particelle di Ginevra, l’Lhc, sarebbe stato captato l’elusivo bosone di Higgs. Ma molti scienziati sono scettici e invitano alla cautela di ALESSIA MANFREDI La notizia, se confermata, sconvolgerebbe il mondo della fisica nucleare. Infatti, blogger…

Ecco l’Higgs, anzi no

Il noto e autorevole blog di Peter Woit, Not Even Wrong, ha oggi pubblicato un’indiscrezione riguardo una nota interna di ATLAS sull’osservazione di una risonanza (in due fotoni) a 115 GeV, una massa molto prossima a quella che ci può aspettare da un bosone di Higgs del Modello Standard, ma con un numero di eventi…

La ricerca che ci fa tornare a crescere

Luciano Maiani / illustrazione di Guido Scarabottolo Oggi solo il sapere può renderci più ricchi. Il primo decennio del XXI secolo ha sancito l’avvento della società della conoscenza. Un sistema di relazioni sociali ed economiche rivoluzionato dal crescente valore delle informazioni, moltiplicate, condivise e sfruttate grazie all’espansione di Internet e all’accesso diffuso alla tecnologia. La…

Lo Shuttle e quell’oscura materia del desiderio

di Stefano Miliani Quell’oscura materia del desiderio (di conoscenza). Per non dire dell’antimateria. L’universo è composto solo in minima parte di quel che siamo fatti noi e la Terra. Il più non possiamo toccarlo né vederlo né sentirlo. Almeno con i nostri sensi. Però possiamo trovarlo. Venerdì 29 aprile dal Kennedy Space Center di Cape…