Un memo riservato del Cern appare sul blog di un matematico della Columbia University e parte il tam-tam. Nell’acceleratore di particelle di Ginevra, l’Lhc, sarebbe stato captato l’elusivo bosone di Higgs. Ma molti scienziati sono scettici e invitano alla cautela
di ALESSIA MANFREDI

La traccia simulata prodotta dal bosone di Higgs
La notizia, se confermata, sconvolgerebbe il mondo della fisica nucleare. Infatti, blogger ed esperti del campo sono in fibrillazione per la pubblicazione di un memo riservato, apparso sul blog di un matematico della Columbia University, Peter Woit, secondo cui l’elusivo e ricercatissimo bosone di Higgs, detto anche “particella di Dio”, potrebbe essere stato intercettato dal Large Hadron Collider (LHC) di Ginevra … (continua a leggere su Repubblica.it)