Seminario sull’energia nucleare a Roma Tre del prof. Cumo (ASN)

Fonte: Dipartimento di Fisica dell’Univesità di Roma Tre Martedì 7 giugno, alle ore 15.00 in aula C del Dipartimento di Fisica in Via della Vasca Navale n. 84, il Prof. Maurizio Cumo (uno dei sette membri del Consiglio Direttivo dell’appena costituita Agenzia per la Sicurezza Nucleare, presieduta dal prof. Veronesi) terrà un seminario dal titolo:…

CNR e pari opportunità

Maiani: “Al Cnr le donne sono molte, in proporzione maggiore che nelle aziende” Il presidente dell’Ente di ricerca: “Dall’inizio del mio mandato, e all’interno di un progetto di promozione delle competenze e di meritocrazia, ho cercato di valorizzare e sostenere, laddove presenti, le numerose professionalità femminili che questo ente può vantare” … (continua a leggere…

Dal 6 all’11 giugno la Fisica di LHC a Perugia

La sesta edizione della conferenza Physics at LHC, dopo Praga, Vienna, Cracovia, Spalato e Amburgo, significativamente nel 2011 arriva in Italia, a Perugia, sede di Università – compresa la prestigiosa Università per gli Stranieri, la più antica istituzione impegnata nella diffusione della lingua e della cultura italiana –  e di una Sezione dell’INFN. Sarà l’occasione…

Università cose e persone. Rimedi minimi alla nostra mancanza di materialismo

Claudio Giunta    22.05.11 Dividerò queste brevi considerazioni sui problemi dell’università in tre parti. In ordine d’importanza e di gravità: strutture, docenti, studenti. All’analisi di questi problemi seguirà l’indicazione di alcuni rimedi minimi. Premetto che saranno considerazioni molto concrete, niente affatto tecniche, nate dall’osservazione di come l’università funziona e non dallo studio di ciò che…

SuperB: il sito a Tor Vergata sarà dedicato a Nicola Cabibbo

Durante il suo intervento al “Kickoff meeting” della collaborazione SuperB, il presidente INFN, prof. Roberto Petronzio ha annunciato che – a seguito delle considerazioni tecniche e della valutazione comparata con gli altri siti candidati (in Piemonte, Sardegna, Campania e Puglia, oltre ovviamente all’opzione sotterranea nei Laboratori Nazionali di Frascati) e a seguito dell’accordo raggiunto con l’Università –…

Al via il meeting SuperB, con il presidente INFN il DG del Ministero

Dopo le sessioni di lavoro che già si stanno svolgendo da stamattina, prenderà avvio domani, lunedì 30 maggio, il “Kickoff meeting” della collaborazione SuperB, alla Biodola (Isola d’Elba). Oltre allo stato dell’acceleratore, dei working group di Fisica, del rivelatore, questo incontro vedrà la formazione “ufficiale” della Collaborazione e – molto probabilmente – l’annuncio dell’individuazione del…

CNR: l’ENAC utilizzerà gratuitamente il suo software contabile

(2011-05-23) E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra Consiglio nazionale delle ricerche ed Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, con il quale l’Enac potrà riutilizzare il software applicativo “Sigla”, progettato e realizzato dal Cnr per gestire le attività contabili dell’Ente. L’iniziativa consente un notevole risparmio per la Pubblica Amministrazione e permette la condivisione delle esperienze…

La gestione dell’INFN secondo la Corte dei Conti

La Corte dei Conti (Sezione controllo sugli enti) ha in questi giorni pubblicato la propria Determinazione sul controllo della gestione finanziaria dell’INFN per l’anno 2009 (Determinazione n. 15/2011) Dopo aver ricordato la peculiarità dell’INFN, ovvero lo stretto legame funzionale ed operativo con il mondo accademico “che, nel corso di oltre mezzo secolo, si è notevolmente…

La Corte dei Conti e LHC

Nell’ambito della sua attività sul piano europeo ed internazionale, la Corte dei conti ha portato a termine, così come richiestole dai venti Stati membri dell’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN), la verifica dei rendiconti per l’anno finanziario 2010 dell’Organizzazione e del relativo Fondo pensioni. Il Presidente della Corte dei conti, Luigi Giampaolino, nell’indirizzo di…

L’attimo renitente

Mi rieccheggia ancora la frase “I ricercatori hanno l’obbligo di andarsene… arsene…sene…ene…” Oramai non dormo la notte, per questa allucinazione. Questa e’ diventata forte, forte come i morsi della fame. Eppur piu’ morde, questa fame, piu’ mordo il freno. E piu’ ancor il pensier corre verso colui cui l’andare non va. Verso chi, sotto le…

L’appello ANPRI al presidente Napolitano e all’Europa

L’ANPRI ha scritto una lettera al presidente della Rupubblica, Giorgio Napolitano, ai commissari europei Geoghegan Quinn e Tajani, ai Ministri Brunetta e Gelmini, per chiedere un intervento urgente per la  sopravvivenza degli enti pubblici di ricerca a fronte delle gravi problematiche del momento, in particolare la drastica limitazione del turn-over già in atto da quest’anno, e…

CNR: botta e risposta tra Corriere della Sera e Maiani

Lo scorso 22 maggio il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sul recente rapporto della Ragioneria Generale dello Stato sul bilancio del CNR, riferendosi alle osservazioni riguardo a dirigenti CNR impiegati in altri Enti, a fondi non utilizzati, al grande numero di variazioni di bilancio e alle partecipazioni dell’Ente in società a capitale misto…

Tricolore saluta dallo spazio presidente Napolitano

Lo dispiegano gli astronauti Nespoli e Vittori Oggi il tricolore ha salutato dallo spazio il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel collegamento fra il Quirinale e i due astronauti italiani per la prima volta insieme sulla Stazione Spaziale Internazionale. A dispiegare la bandiera nella diretta con il presidente della Repubblica sono stati Paolo Nespoli e…

LHC oltre 10^33

Just a short post to mention that the Large Hadron Collider has reached tonight the top instantaneous luminosity of 1.075 *1033 cm-2 s-1. This is a new record for high-energy hadron colliders, improving over precedent records already set this year by the CERN machine… (continua a leggere sul blog di Tommaso Dorigo)