Missione Endeavour prolungata da 14 a 16 giorni
09 maggio, 10:10

Un tecnico della Nasa al lavoro nel vano motori dello shuttle Endeavour (fonte: NASA)
La Nasa ha deciso inoltre di estendere da 14 a 16 giorni la durata della missione Sts-134, che portera’ sulla Stazione Spaziale il piu’ grande strumento scientifico che abbia mai funzionato nello spazio, il cacciatore di antimateria Ams (Alpha Magnetic Spectrometer) e alla quale partecipa l’italiano Roberto Vittori, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e colonnello dell’Aeronautica Militare.
Dopo il guasto alla resistenza elettrica che lo scorso 29 aprile aveva lasciato la navetta a Terra, probabilmente dovuto a un corto circuito, i tecnici della Nasa sono hanno sostituito la parte dell’impianto elettrico che controlla la resistenza e adesso sono in corso i test per verificarne il funzionamento. Oltre alla resistenza, infatti, la componente dell’impianto elettrico che e’ stata sostituita controlla altri otto sistemi dello shuttle.
Se il lancio dovesse slittare anche il 16 maggio, il tentativo potra’ essere ripetuto ogni giorno fino al 26 maggio, tranne il 21. Un lancio in questa giornata non sarebbe infatti possibile perche’ l’arrivo dello shuttle coinciderebbe con la partenza della navetta Soyuz che riporta a Terra tre dei membri dell’equipaggio della Expedition 27, fra i quali l’italiano Paolo Nespoli.
Fonte: ANSA