La Giunta Esecutiva (forse) delibera i disciplinari per le cariche elettive INFN

Nella seduta del 13 maggio, la Giunta Esecutiva dell’INFN dovrebbe aver deliberato in merito ai 3 “nuovi” disciplinari che regolamentano le cariche elettive nell’ente (svolgimento delle consultazioni elettorali, elettorato attivo e passivo, ecc.).

Nuovi solo tra virgolette, perché ci sono poche novità (sebbene anche rilevanti come l’elettorato dei tecnologi, che vediamo poco oltre), e con il condizionale, perché le organizzazioni sindacali – dopo aver ricevuto le bozze a titolo puramente informativo (non essendo questa materia né di concertazione né tantomeno di trattativa) – hanno comunque ritenuto di proporre le loro osservazioni in merito e le loro proposte di modifica, soprattutto ricordando la grande apertura al confronto su tutti i regolamenti recentemente annunciata dal Presidente.

Dopo la fase necessariamente poco o nulla aperta al confronto (soprattutto a causa dei paletti molto stretti della legge e del Ministero), o anche alla mera comunicazione (atteggiamento questo meno comprensibile, anche comprendendo la necessaria riservatezza nella fase di dialogo con il MIUR) in occasione della stesura del nuovo Statuto, il presidente Petronzio ha infatti espresso la volontà di aprirsi al confronto “a tutto campo” nella stesura di regolamenti e disciplinari.

Tuttavia, è bene sottolineare come sia  davvero molto improbabile che la Giunta abbia deciso di posticipare la deliberazione di questi disciplinari, così come sottoposti ai Sindacati, allo scopo di tornare a discutere sul merito. Anche se esiste una possibilità, minima, che della questione venga di nuovo investito il Consiglio Direttivo, va infatti ricordato che in quella sede la discussione si è già svolta in modo molto ampio ed approfondito, con un dibattito anche vivace, soprattutto in merito alla questione dell’elettorato dei tecnologi nelle Commissioni Scientifiche Nazionali.

Vediamo di cosa trattano i tre differenti documenti e con quali novità rispetto al presente:

  • Il disciplinare sulle consultazioni per designare la rosa dei candidati a Direttore della Struttura (Sezione, Laboratorio e Centro Nazionale): in questo caso la novità è l’introduzione – solo per i Laboratori Nazionali e il CNAF – di un search committee che effettui una valutazione dei curricula dei candidati emersi dalla votazione del personale e che possa aggiungere dei suoi candidati, da sottoporre al voto definitivo del Consiglio Direttivo.
  • Il disciplinare sulle norme elettorali dei due rappresentanti del personale nel Consiglio Direttivo (uno del personale ricercatore e uno del personale tecnologo, tecnico ed amministrativo): si tratta dell’esatta riproposizione delle norme attualmente in vigore, a parte una piccola precisazione sulla necessità di indicare nome e cognome completo del candidato, per evitare le omonimie riscontrate nella passata tornata elettorale.
  • Il disciplinare sulle norme elettorali dei rappresentanti del personale nei Consigli di  Struttura (anche in questo caso, le norme sono sostanzialmente identiche a quelle in vigore fino ad oggi) e sulle norme elettorali delle Commissioni Scientifiche Nazionali, che come detto contiene le principali innovazioni:
    • l’elettorato attivo per i tecnologi, limitatamente al coordinatore locale della linea scientifica V, qualora abbiamo optato per l’afferenza nella Commissione V;
    • l’elettorato passivo, ovvero la possibilita` di essere eletto coordinatore (o anche presidente) della Commissione V, per ricercatori e tecnologi che non abbiano espresso l’afferenza nella Commissione V stessa.

Documenti:

  • Disciplinare rappresentanti locali e coordinatori (file pdf)
  • Disciplinare rappresentanti in Consiglio Direttivo (file pdf)
  • Disciplinare designazione candidati a Direttore (file pdf)

3 pensieri su “La Giunta Esecutiva (forse) delibera i disciplinari per le cariche elettive INFN

  1. Evidentemente SI’


    Frascati, 16 maggio 2011

    Prot. 00972/2011

    A tutti gli aventi Diritto al Voto

    e p.c.:
    Ai Componenti del CL
    Alle Segreterie
    Alla Direzione Affari Generali e Ordinamento, Amministrazione Centrale INFN

    OGGETTO: Indizione elezioni per i Coordinatori locali delle Linee
    Scientifiche I, II, IV e V

    In riferimento alle elezioni di cui all’oggetto, si comunica che sono
    scaduti i mandati dei Dott.i Riccardo de Sangro e Roberto Cimino
    (secondo mandato), quali Coordinatori rispettivamente della Linea
    Scientifica I e V ed i mandati dei Dott.i Francesco Terranova e Gino
    Isidori (primo mandato), quali Coordinatori rispettivamente delle Linea
    Scientifica II e IV.

    Le elezioni, per tutte le linee scientifiche in oggetto, si terranno in
    data 16 giugno 2011 presso l’Aula di Direzione (edificio 1, primo piano)
    dalle ore 09:00 alle ore 16:00.

    L’elenco degli aventi diritto al voto è pubblicato sul sito della
    Direzione alla pagina http://www.lnf.infn.it/lnfadmin/direzione/ assieme
    al “Disciplinare”, approvato dalla Giunta Esecutiva con procedura di
    urgenza nella riunione del 13 maggio 2011.

    Per le Linee Scientifiche I, II e IV, sono titolari del diritto di voto
    sia passivo che attivo i dipendenti con profilo professionale di
    ricercatore a tempo indeterminato, che abbiano superato il periodo di
    prova e gli associati con incarico di ricerca scientifica, ivi compresi
    quelli afferenti al gruppo collegato di Cosenza, che risultino afferire
    alle linee scientifiche I, II e IV.

    Per la Linea Scientifica V, sono titolari del diritto di voto attivo i
    dipendenti con profilo professionale di ricercatore o tecnologo a tempo
    indeterminato, che abbiano superato il periodo di prova e gli associati
    con incarico di ricerca, ivi compresi quelli afferenti al gruppo
    collegato di Cosenza, che risultino afferire alla linea scientifica V.
    Sono invece titolari del diritto all’elettorato passivo i dipendenti con
    profilo professionale di ricercatore o tecnologo a tempo indeterminato,
    che abbiano superato il periodo di prova e gli associati con incarico di
    ricerca, compresi gli afferenti al gruppo collegato di Cosenza.

    Contro la mancata, inesatta o indebita inclusione negli elenchi è
    ammesso reclamo scritto o per email ( dirlnf@lnf.infn.it ) al Direttore
    dei LNF entro e non oltre il 26 maggio 2011.

    Si informa inoltre che solo dopo la pubblicazione dell’elenco definitivo
    degli aventi diritto al voto, sarà resa nota la composizione della
    Commissione Elettorale.

    Cordiali saluti
    Il Direttore
    Dott. Umberto Dosselli

  2. Pingback: Risultati sondaggio sul voto dei tecnologi «

  3. Pingback: Voto dei tecnologi per i coordinatori: come è andata a finire « Io Non Faccio Niente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.