Il bando del MIUR per la selezioni dei Presidente degli Enti ormai è pubblico ed alcuni Presidenti in carica non avranno i titoli per parteciparvi

Come si rileva dal sito intenet del MIUR è stato pubblicato ufficialmente l’avviso per la selezione dei Presidenti e dei consiglieri d’amministrazione degli Enti di ricerca che dà 20 giorni per proporsi nelle cariche. L’avviso risulta molto puntuale e circonstanziato nelle precisazioni di legge ed evidenzia che i Presidenti in carica  che abbiano espletato due…

Ordine del giorno Consiglio Direttivo del 26 e 27 maggio 2011

26 MAGGIO  Approvazione dell’ordine del giorno 1. Comunicazioni del Presidente 2. Prima discussione sul Consiglio Tecnico-Scientifico 3. Relazione del prof. Fernando Ferroni su: Stato e Prospettive della Fisica Subnucleare 27 MAGGIO 4. Approvazione verbali precedenti sedute 5. Ridefinizione della parte vincolata/disponibile dell’avanzo di amministrazione 2010 6. Variazioni al “Bilancio di Previsione per l’Esercizio Finanziario 2011”…

Lettera ANPRI a Napolitano e alla Commissione Europea su turn-over e budget

Diffondiamo ed invitiamo a diffondere l’allegata lettera al Presidente della Repubblica, a Ministri, Presidenti, e ai Commissari europei Geoghegan Quinn e Tajani per chiedere un intervento urgente per la sopravvivenza degli EPR a fronte delle gravi problematiche del momento, in particolare quelle relative alla drastica limitazione del turn-over già in atto da quest’anno. Il Segretario…

Nuovo portale per la mobilità dei ricercatori

Più informazioni per la mobilità dei ricercatori stranieri. Con un portale dedicato, Euraxess Italy, che verrà presentato il 23 maggio presso il Miur, in occasione di una giornata dedicata alle politiche europee per la ricerca e i ricercatori. Si tratta di uno strumento, promosso dalla Fondazione Crui in collaborazione con Area Science Park e l’università…

Fisica in barca chiude a Cagliari

Adriatica arriverà a Cagliari, per l’ultima tappa della quinta edizione di Fisica in Barca, Venerdì 3 Giugno e sarà ormeggiata presso il porto di Cagliari nella Marina di Portus Karalis fino al 6 Giugno sera, quando, concluso il programma didattico, salperà verso Olbia.

L’INFN partecipa al progetto Einstein Telescope

Si chiama ET (Einstein Telescope) il telescopio sotterraneo, dedicato al più famoso scienziato del ‘900, che verrà presentato domani a Cascina (Pisa) e sarà utilizzato per ascoltare l’eco delle esplosioni avvenute nell’universo. Si tratta di un progetto coordinato dall’EGO (European Gravitational Observatory), cui il nostro Paese partecipa con l’INFN. Questo particolare telescopio ha la forma…