La gestione dell’INFN secondo la Corte dei Conti

La Corte dei Conti (Sezione controllo sugli enti) ha in questi giorni pubblicato la propria Determinazione sul controllo della gestione finanziaria dell’INFN per l’anno 2009 (Determinazione n. 15/2011) Dopo aver ricordato la peculiarità dell’INFN, ovvero lo stretto legame funzionale ed operativo con il mondo accademico “che, nel corso di oltre mezzo secolo, si è notevolmente…

La Corte dei Conti e LHC

Nell’ambito della sua attività sul piano europeo ed internazionale, la Corte dei conti ha portato a termine, così come richiestole dai venti Stati membri dell’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN), la verifica dei rendiconti per l’anno finanziario 2010 dell’Organizzazione e del relativo Fondo pensioni. Il Presidente della Corte dei conti, Luigi Giampaolino, nell’indirizzo di…

L’attimo renitente

Mi rieccheggia ancora la frase “I ricercatori hanno l’obbligo di andarsene… arsene…sene…ene…” Oramai non dormo la notte, per questa allucinazione. Questa e’ diventata forte, forte come i morsi della fame. Eppur piu’ morde, questa fame, piu’ mordo il freno. E piu’ ancor il pensier corre verso colui cui l’andare non va. Verso chi, sotto le…