Il declino dell’Istituto di fisica nucleare

Mentre si riducono gli stanziamenti dello Stato del 14%, crescono del 10,7% in un solo anno le spese per il personale ROMA – La situazione dei nostri maggiori enti di ricerca sembra declinare in maniera inarrestabile. Schiacciati tra l’incudine di Tremonti e il martello della loro scarsa produttività, finiscono per tagliare le spese della ricerca,…

Prende corpo l’Higgs del Tevatron…

Nella conferenza “Rencontres de Blois”, Giovanni Punzi (Università e INFN Pisa) ha presentato un aggiornamento della ricerca del bosone di Higgs a CDF, negli eventi W + 2 jets, mostrando i risultati dell’intero campione a disposizione. La significatività statistica è ora prossima alle fatidiche 5 sigma. Naturalmente il dibattito in merito è molto acceso, e…

INFN Pisa: al via la mostra “La Natura si fa in 4”

L’INFN (sezione di Pisa) invita tutti a visitare la mostra “La Natura si fa in 4”, una esibizione guidata sulle 4 forze fondamentali della Natura e che comprende numerosi giochi interattivi e pannelli esplicativi. La mostra si terra’ nel periodo 3-10 giugno 2011 presso l’Atrio del Palazzo Comunale di Pisa (domenica 5 giugno la mostra…

La governance dei progetti bandiera

Leggiamo da un messaggio del membro del Consiglio Scientifico Generale del CNR, Angelo Viotti Cari Colleghi, domani presso la sede centrale il Presidente incontrerà i responsabili e vice-responsabili dei progetti bandiera (quelli “affidati/coordinati” in toto o in parte al/dal CNR) insieme ai direttori dei dipartimenti a cui i progetti faranno riferimento. Il CNR e gli…