La fuga dei cervelli è anche fuga dal degrado morale italiano

Non si cercano solo nuove opportunità all’estero. Si vuole soprattutto trovare un nuovo clima. Wired.it ha fatto due chiacchiere con Manuela Arata, responsabile della Start Cup del Cnr

06 giugno 2011 di Gaia Berruto 

Gli innovatori sono considerati un pericolo, in tutti i campi. Lo vediamo oggi come nel passato. I nostri grandi innovatori sono sempre stati costretti alla fuga: da Leonardo a Marconi, ai nostri giovani cervelli”. Se chiamata in causa per parlare di innovazione in Italia, Manuela Arata, 55 anni, Technology Transfer Officer del Cnr, non usa diplomazia. Anzi: “ La fuga dei cervelli non è solo fuga alla ricerca di opportunità, ma è anche una fuga dal degrado morale”… (continua a leggere su wired.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.