Aiuterà Lhc del Cern a scoprire segreti della materia

Nascerà vicino Roma, nell’area dell’università di Roma Tor Vergata, l’acceleratore SuperB, uno dei 14 progetti bandiera previsti dal Programma Nazionale per la Ricerca varato in aprile dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca.
L’annuncio che dà il via al progetto internazionale è stato dato dal presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Roberto Petronzio, nel convegno che riunisce nell’Isola d’Elba 300 fisici di tutto il mondo per dare il via ufficiale al progetto. Finanziato con 600 milioni e gestito dall’Infn, l’acceleratore SuperB lavorerà in modo complementare all’acceleratore più grande del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, e potrà anche essere utilizzato da altri settori della ricerca, come biologia molecolare e nanotecnologie… (continua a leggere su ANSA.it)