Tsukuba, Giappone, 15 giugno 2011. L’esperimento T2K, il cui principale obiettivo è lo studio delle interazioni dei neutrini a grande distanza dalla loro sorgente, ha individuato 6 candidati di evento di neutrino elettronico nel campione di dati raccolti prima del terremoto dell’11 marzo 2011.
Si tratta della prima osservazione che indichi la trasformazione di neutrini mu in neutrini elettronici, a causa del fenomeno dell’oscillazione quantistica tra gli stati di “sapore” dei neutrini, sulla distanza di 295 km tra l’acceleratore del laboratorio J-PARC (Tokai) e il rivelatore SuperKamiokande (Kamioka).
Links:
- la notizia su interactions.org
- il comunicato stampa di KEK
Slides:
http://www.t2k.org/docs/talk/050
Preprint
http://www.t2k.org/docs/pub/003
http://neutrino.kek.jp/t2k
Press release
http://www.kek.jp/intra-e/press/2011/J-PARC_T2Kneutrino.html
Pingback: Neutrini: l’oscillazione è confermata dall’esperimento MINOS « Io Non Faccio Niente