Nuovo record collisioni per LHC

GINEVRA – Nuovo record, completamente inatteso, per il superacceleratore Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra: in soli tre mesi ha raggiunto oggi la cifra record di 70.000 miliardi di collisioni fra protoni. È un numero di eventi altissimo, che aumenta in modo incredibile la probabilità di osservare fenomeni rari, come la cosiddetta ‘particella…

Frascati, quei documenti della Fisica abbandonati negli scatoloni

Dopo lo smantellamento degli archivi il mondo scientifico lancia l’allarme: digitalizziamo la nostra storia ROMA – Cosa fare per preservare gli importanti archivi storici nazionali? Come fare per evitare che documenti di grande importanza per la comunità storica, culturale e scientifica non finiscano in scantinati o addirittura nei cassonetti? A chiederlo è il deputato lombardo…

Il 14 luglio si vota per i rappresentanti INFN

Giovedì 14 luglio 2011 si svolgono le elezioni dei due rappresentanti: dei ricercatori e dei tecnologi, tecnici e amministrativi nel Consiglio Direttivo INFN. N.B. Per chi prevedesse di essere fuori sede, fino al 4 luglio è possibile richiedere il voto anticipato ATTENZIONE: la riga “STRUTTURA” nella scheda elettorale, serve a indicare la struttura del CANDIDATO,…