L’Universo a portata di mano: esperienze interattive per pensare
a cura di l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN
Molto spesso la Natura, il mondo che percepiamo e quel che la ricerca scientifica svela alla mente dell’Uomo, viene narrata come un’opera d’arte. Un’immensa, complessa e strabiliante opera d’arte da mostrare ma soprattutto far vivere.
Con questo spirito, il Museo di Palazzo Collicola a Spoleto ospita le installazioni interattive che Fondazione Sigma-Tau, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN porterà all’attenzione del pubblico. Un autentico ed emozionante percorso nella Fisica e nella Cosmologia.
Durante la mostra sarà data ampia documentazione ai fini di illustrare i caratteri, il significato e le motivazioni di ogni singola istallazione, dai nome suggestivi quali: “spazio e tempo curvi”, “fai le collisioni”, “svela l’invisibile”, “l’espansione dell’universo”, “la doccia cosmica”.
da sabato 25 giugno a domenica 10 luglio Palazzo Collicola
www.fondazionesigmatau.it