Comitati di selezione per il direttore di LNF e LNS

Sono state pubblicate le delibere della Giunta Esecutiva INFN del 17 giugno 2011. Segnalo in particolare le delibere n. 9038 e n. 9039, che nominano i comitati di selezione con il compito di “esaminare il profilo scientifico e manageriale dei candidati a dirigere il Laboratorio Nazionale” per i Laboratori di Frascati (LNF) e del Sud…

Neutrini: l’oscillazione è confermata dall’esperimento MINOS

L’esperimento MINOS in particolare ha registrato un totale di 62 eventi di trasformazione: se il processo non si verificasse, gli eventi osservati dovrebbero essere al massimo 49. La trasformazione di neutrini muonici in neutrini elettronici, un fenomeno ritenuto estremamente raro, è stato scoperto dai ricercatori del Fermi National Accelerator Laboratory nell’ambito dell’esperimento Main Injector Neutrino…

Crui: servono risorse per ricercatori idonei

La Conferenza dei rettori chiede “con fermezza” che il ministero dell’Istruzione proceda rapidamente all’assegnazione delle risorse per ricercatori a tempo indeterminato idonei a ricoprire il ruolo di professori associati. In una mozione approvata all’unanimità l’assemblea della conferenza dei rettori sottolinea “il ruolo insostituibile dei ricercatori ai fini della didattica universitaria” e chiede perciò che sia…

Interrogazione parlamentare sul Comitato di selezione degli enti di ricerca

Il 21 giugno 2011 è stata presentata dall’on. Lannutti un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, sulla composizione del Comitato di selezione dei membri dei Consigli di Amministrazione e Presidenti di nomina ministeriale, nella quale dopo una lunga premessa – prevalentemente incentrata sulle vicende del CNR – si chiede: quali urgenti iniziative…