L’assemblea congiunta del personale ricercatore e tecnologo, tecnico ed amministrativo dei Laboratori di Frascati ha approvato la seguente mozione sulla nuova normativa per il rimborso delle spese di missione all’estero:
Link a documenti utili (in ordine cronologico):
- La circolare del Ministero dell’Economia e Finanze sull’applicazione dei tagli della manovra di maggio (DL 78/2010)
- Le prime indiscrezioni sul decreto ministeriale e le riflessioni sulle diverse categorie di personale dipendente ed associato
- Il testo del decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
- Riflessioni sul regime di tassazione
- Circolare dell’INFN a seguito del decreto ministeriale
- Diffida ANPRI ad applicare il DPR 171/91
Quelli che hanno un posto fisso possono, forse, pure evitare di fare missioni… Gli altri la vedo molto dura…
Purtroppo hai assolutamente ragione: i precari non sono in condizione di fare questo tipo di “pressione”.
Ma vediamo se quello che propongono i colleghi di Frascati – da parte del personale a t.i. – ha degli effetti in tempi brevi.
Molto si potrebbe fare con un nuovo regolamento delle missioni estere e forse anche un’azione del Comitato di settore – comune di tutti o molti enti – potrebbe migliorare le cose.
Credo che al di la’ della scelta personale di partecipare alle missioni o no, la mozione di Frascati andrebbe appoggiata da tutte le sezioni, magari contribuendo al testo se si vuole ma sicuramente firmando la mozione per spingere a un rapido confronto sindacale su un tema che rischia di compromettere seriamente le attivita’ di tutti.
Pingback: Repost: a proposito di missioni all’estero « Io Non Faccio Niente