Nutema, “la centrale nucleare in una sola stanza” è a San Piero a Grado

Pisa – 04/07/2011 Viene definita così perchè grazie ad una tecnologia avanzata, riesce a simulare il funzionamento di un vero impianto. L’apparecchiatura, inaugurata lunedì 4 luglio presso l’INFN, è progettata dal Gruppo di ricerca nucleare e riproduce la vita di un impianto con particolare attenzione ai temi della sicurezza. Il comunicato dell’Università di Pisa … (continua…

Si avvia a conclusione il rinnovo degli organi INFN

Con l’avvio della procedura di rinnovo del Presidente, sono oramai tutte scadenzate le tappe che porteranno al rinnovo degli organi dell’INFN scaduti e congelati dal riordino (D.Lgs. 213/2009), e scongelati dopo l’entrata in vigore del nuovo Statuto, il 1 maggio 2011. Dovrebbe dunque essere rispettato il termine di sei mesi dall’entrata in vigore dello Statuto (introdotto all’art. 31,…

Avviata la procedura di rinnovo del Presidente INFN

La comunicazione giunge attraverso il rappresentante dei ricercatori nel Consiglio Direttivo, Luciano Di Fiore: Cari Amici, all’ultimo Consiglio Direttivo (30/06-01/07) il Presidente ha annunciato l’avvio delle procedure per la designazione del nuovo Presidente, che si svolgeranno secondo quanto previsto dall’art. 11 dello Statuto. Le elezioni si terranno alla riunione del CD di settembre. Da subito…

4 luglio: ultimo giorno per richiedere il voto per posta

Le elezioni dei due rappresentanti del personale (ricercatore e tecnologo, tecnico ed amministrativo) nel Consiglio Direttivo dell’INFN si svolgeranno il 14 luglio 2011 in tutte le sedi INFN. Oggi, lunedì 4 luglio, è pertanto l’ultimo giorno per richiedere il voto anticipato per posta al presidente della commissione elettorale della propria Sezione o Laboratorio.