Università, allarme fondi dei rettori: «Il 2012 anno a rischio apocalisse»

Marco Mancini: 300 milioni in meno, i trasferimenti non bastano a coprire le spese fisse, azzerate le borse di studio

Marco Mancini (Emmedue)di Alessandra Migliozzi

ROMA – Hanno sempre confermato di voler fare la loro parte, di essere pronti a sacrifici, razionalizzazioni, decurtazioni dei corsi. Ma ora i rettori delle università pubbliche italiane non nascondo la loro preoccupazione di fronte al taglio dei finanziamenti che li aspetta nel 2012: il fondo statale segnerà un meno 5,5%. Tradotto in cifre, fanno 300 milioni in meno rispetto al 2011. I finanziamenti di quest’anno devono ancora arrivare agli atenei. Il ministro Gelmini ha promesso che saranno inviati entro fine luglio con una novità: la quota premiale per i migliori passerà dal 10 al 13,5%. Ma lo sguardo è rivolto al prossimo anno, che è dietro l’angolo e segna un crollo ulteriore del sostegno statale. Anche per le borse di studio. A rischio ci sono ricerca e servizi. In alternativa bisognerà alzare le tasse di iscrizione. Il capo della Conferenza dei rettori (Crui), Marco Mancini, lancia l’allarme… (continua a leggere su Il Messaggero)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.