Calendario formazione INFN 2012

Tutte le proposte formative 2012, incluse quelle relative alla formazione scientifica (CSN), avverranno tramite il DB Formazione, secondo il seguente calendario: CSN proposte formulate nel db formazione entro il 9 settembre convalide dei Direttori entro il 14 settembre trasmissione delle proposte convalidate ai Presidenti CSN entro il 16 settembre da parte dell’Ufficio Formazione trasmissione delle proposte…

Nuovi bandi europei

La Commissione Europea ha pubblicato tutti i Workprogram 2012, reperibili al link http://ec.europa.eu/research/fp7/index_en.cfm?pg=wp2012 nei quali sono descritti i bandi previsti nei prossimi mesi. In data 20 luglio sono inoltre uscite diverse nuove Call for Proposals. Segnaliamo quelle di più diretto interesse dell’INFN: FP7-INFRASTRUCTURES-2012-1: scadenza 23 novembre. Contiene una call per “integrating activities” delle infrastrutture di ricerca esistenti, con un…

Se l’Italia innova come Trento ce la fa

Gabriele Catania In Italia c’è chi può vantare una tripla A. Non è l’amministrazione centrale (ferma ad AA-) ma la Provincia di Trento. L’agenzia Fitch ha infatti confermato il rating AAA, con outlook stabile. Riproponiamo quindi la nostra inchiesta su una città e provincia modello. Un ottimo ateneo, un’amministrazione provinciale che punta sull’innovazione, imprenditori vivaci…

A proposito di consorzi

I rapporti tra il CIRA e l’ Agenzia Spaziale Italiana Il Presidente del CIRA, il centro aerospaziale di Capua, coincide, come è noto , con la persona dell’attuale Presidente pro tempore dell’ ASI che rappresenta l’azionista di riferimento del centro stesso… (continua a leggere su cesarealbanesi.blogspot.com)

Largo ai giovani (56enni)

Se un 56enne vince il concorso per giovani ricercatori universitari. Il rettore blocca tutto, ma lui fa ricorso: la legge non mette limiti La «nonna volante» Lucia Servadio si buttò tempo fa col parapendio, a 105 anni, perché voleva «vedere il Cervino dall’ alto». E il leggendario attore George Burns sosteneva che «andare in pensione…

Circolare CNR su missioni all’estero e mezzo proprio

Il CNR ha emanato la circolare n. 24/2011, con oggetto “Trattamento di missione all’estero – Utilizzo del mezzo proprio” (file pdf). In sintesi: Viene recepito il Decreto Ministeriale del 23 marzo 2011 Viene chiarito che il rimborso alternativo a forfait non può essere richiesto per le missioni già effettuate, perché il rimborso va richiesto e…

I sindacati chiedono un confronto all’INFN sul consorzio Cabibbo Lab

Roma, 25 luglio 2011 Al Presidente dell’INFN Prof. Roberto Petronzio e p.c. Al Presidente della Delegazione di trattativa prof. Benedetto D’Ettorre Piazzoli Al Direttore del Personale dell’INFN avv. Eleonora Bovo Ai membri del Consiglio Direttivo Oggetto: Statuto Consorzio Cabibbo Lab Eg. Presidente e membri del Consiglio Direttivo, apprendiamo che il prossimo Consiglio Direttivo, previsto per…