Materia oscura: forse è un’illusione creata dal vuoto quantistrico

La materia oscura potrebbe non esistere e i fenomeni attribuiti a essa potrebbero essere spiegati con la polarizzazione gravitazionale del vuoto quantistico

La presenza della materia oscura potrebbe essere solo un’illusione causata dalla polarizzazione gravitazionale del vuoto quantistico. L’ipotesi – illustrata in un articolo in corso di pubblicazione su Astrophysics and Space Science e anticipato su arXiv – è stata avanzata da Dragan Slavkov Hajdukovic, un fisico del CERN che, ben poco convinto, dall’ipotesi della materia oscura avanzata per spiegare le note anomalie cosmologiche, sta proponendo modelli in grado di spiegarle che siano alternativi sia all’esistenza della materia oscura sia alla ventilata modificazione della legge di gravità, considerata ancor meno convincente… (continua a leggere su Le Scienze)

Un pensiero su “Materia oscura: forse è un’illusione creata dal vuoto quantistrico

  1. Domanda banale da profano:
    la materia oscura non potrebbe nascondersi in particolari buchi neri (anche uno) ‘senza entrata’ che si sono creati al big bang e pertanto in altra dimensione (specie di bolle)?

    l’universo è in espansione e forse diciamo fra 100 miliardi di anni potrebbe contrarsi e ripartire con altro big bang, se fosse così questo potrebbe anche essere il 1000esimo universo e magari negli altri potrebbero esserci altre leggi della fisica – fisica nucleare tranne la gravità?

    marco perego

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.