Così il Cnr si aprirà alle imprese

di Marco Ferrando  Francesco Profumo, presidente designato del Cnr (Imagoeconomica) Più brevetti e meno pubblicazioni, maggiore spinta agli spin-off, partenariati con le imprese, un tavolo permanente con le fondazioni bancarie e un altro con le regioni. Ma soprattutto, maggiore apertura verso l’esterno, in termini di spazi, fondi, persone, culture. È così che il rettore del…

Higgs sempre più vicino

Ginevra, 22 agosto 2011. L’elusiva particella di Higgs, se esiste, è a corto di posti per nascondersi. Come se stesse inseguendo il coniglio bianco della favola di Alice, il CERN annuncia gli ultimi dati usciti dalla ricerca di LHC e presentati in questi giorni al congresso internazionale di Mumbai, in India (la biennale “Lepton-Photon  conference” in corso da…

La ricerca perde pezzi. Italia maglia nera d’Europa

In un anno dodicimila pubblicazioni in meno: per la prima volta in trent’anni la produzione scientifica arretra, rivela uno studio olandese di CORRADO ZUNINO ROMA – Abbiamo ricercatori resistenti e talentuosi, capaci di una produttività da fabbrica tessile cinese. Ma il sistema della ricerca italiana — scientifica e umanistica — è crollato. Ora ci sono…