Il Ministro Gelmini firmava i decreti di nomina dei Presidenti degli Enti di ricerca, e contestualmente il decreto legge sulla manovra finanziaria prevedeva la soppressione dei mini Enti di ricerca. Questo è accaduto qualche giorno fa.
Potrebbero rimetterci le penne il Centro studi Enrico Fermi, l’Istituto di Studi Germanici e l’area science park di Trieste, in quanto aventi una dotazione organica inferiore alle 70 unità.
Quindi ad oggi, sempre che siano confermate le previsioni, gli Enti dovrebbero ridursi da 11 ad 8… (continua a leggere su cesarealbanesi.com)
N.d.R.
I presidenti nominati dalla Gelmini sono 11, ma gli Enti di Ricerca vigilati dal MIUR sono 12, il presidente dell’INFN verrà infatti nominato dopo la designazione da parte del Consiglio Direttivo a fine settembre