Università: da CIPE OK a interventi per 1 miliardo per atenei Sud

(ASCA) – Roma, 30 set – Il Cipe di questa mattina ha sbloccato un miliardo di euro di fondi, previsti all’interno del piano sud, destinati alle universita’ del mezzogiorno. Lo hanno annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini e quello per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto. Gelmini…

So long, and thanks for all the quarks

The future of physics (1) As an announcement is made in Europe that may shake physics to its foundations, America’s largest particle accelerator is to be switched off Oct 1st 2011 | batavia, illinois | from the print edition ON SEPTEMBER 23rd researchers at CERN, Europe’s main particle-physics laboratory, caused a stir. They suggested that…

Designato il nuovo presidente INFN

Nella seduta del 29 settembre 2011, il Consiglio Direttivo dell’INFN ha designato il nuovo Presidente, si tratta del prof. Fernando Ferroni. Tale nominativo deve ora essere sottoposto al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, on. Mariastella Gelmini, cui spetta la nomina. Il Consiglio ha votato il nuovo presidente ad amplissima maggioranza (32 voti favorevoli e una…

Neutrini: la replica del prof. Zichichi

Combatto i parrucconi che ingessano la scienza di Antonino Zichichi Dopo il clamoroso test effettuato dal Cern sulle particelle più veloci della luce si è scatenata una grande polemica. Lo scienziato Antonino Zichichi è stato attaccato con l’accusa di aver svelato anzitempo il segreto che circondava lo studio sulla velocità dei neutrini. La sua replica:…

Gaffe sul tunnel Gelmini si dimette portavoce ministro

Lascia Massimo Zennaro, padovano, classe 1973. La decisione arriva dopo la bufera innescata dal comunicato in cui il ministero si congratulava per l’esperimento del Cern sui neutrini citando un inesistente tunnel fra il Gran Sasso e la Svizzera che ha scatenato l’ilarità della rete. Pd: “Ma è insopportabile che resti come direttore” Mariastella Gelmini e…

I super neutrini e la profezia di Majorana

Il comportamento ‘superluminale’ dei neutrini osservati nell’esperimento OPERA sarebbe spiegato dalla teoria sulle particelle elementari che Ettore Majorana ideò nel 1932. A ribadirlo sono due fisici italiani in un articolo appena pubblicato sul sito web arxiv.org di Marco Galliani 28/09/2011 15:51 La Relatività non funziona più. Anzi va riscritta. No, va benissimo così. Dopo il…

Zichichi “Un indizio per 43 dimensioni”

“Se ci sono i super-neutrini, l’idea di Universo potrebbe cambiare” BARBARA GALLAVOTTI La notizia che i neutrini potrebbero essere più veloci della luce è arrivata come un filo d’acqua che si insinua nella crepa di una diga: un sussurro, seguito da un fragore assordante. Il sussurro ha causato non poche polemiche ed è venuto dalla…

Di chi si fida la gente? Il ruolo del ricercatore comunicatore

A sinistra una delle numerose slide che sono state illustrate ieri al seminario “Comunicazione scientifica, Relazioni con media, pubblico e imprese” alle  Officine Cantelmo di Lecce. Una occasione per valutare come è cambiata nel tempo la percezione dei cittadini verso la scienza rispetto ai dati presentati da Eurobarometro  in occasione del Primo forum europeo sul…