Due articoli su Libero sul brain drain
Circa 50mila l’anno ricercatori italiani “in fuga”, 3500 nelle università statunitensi Roma, 2 set. (Adnkronos) – Giovane, laureato, dal nord Italia, destinazione Europa. Pc portatile al posto della valigia di cartone e un futuro in laboratorio. L’identikit del “cervello in fuga” dall’Italia rende l’immagine del migrante italiano decisamente obsoleta. Quello che resta invariato, invece, è…