Due articoli su Libero sul brain drain

Circa 50mila l’anno ricercatori italiani “in fuga”, 3500 nelle università statunitensi Roma, 2 set. (Adnkronos) – Giovane, laureato, dal nord Italia, destinazione Europa. Pc portatile al posto della valigia di cartone e un futuro in laboratorio. L’identikit del “cervello in fuga” dall’Italia rende l’immagine del migrante italiano decisamente obsoleta. Quello che resta invariato, invece, è…

Abbruzzo/Formazione: Gatti, 2,6 milioni a Laboratori Gran Sasso

(ASCA) – L’Aquila, 2 set – L’assessore alla Formazione ed istruzione della Regione Abruzzo, Paolo Gatti, e il direttore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso, Lucia Votano, hanno firmato stamane ad Assergi (L’Aquila) un protocollo di intesa per lo stanziamento di 2,6 milioni di euro, a valere sul Piano operativo 2009/10/11 del Fondo…

Veronesi lascia l’Agenzia nucleare italiana “Non voglio occuparmi solo di scorie”

Oltre all’esito della tornata referendaria che ha sancito il no all’atomo, dietro le dimissioni dell’oncologo c’è il mancato decollo dell’ente. Dopo un anno non aveva né una sede né un team di ricercatori Se la nomina ai vertici dell’Agenzia italiana per la sicurezza nucleare di Umberto Veronesi doveva rappresentare il primo segnale del “rinascimento nucleare…