Superata la velocità della luce?

Un fantasma si aggira cupo nei Laboratori di fisica di tutto il mondo da 24 ore: è quello di Einstein, sconsolato perché i risultati di un esperimento compiuto fra Cern, il grande centro di Fisica Nucleare Europeo di Ginevra, e i Laboratori italiani del Gran Sasso, dell’Istituto di Fisica Nucleare, metterebbero in crisi, grave crisi,…

XCVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica

L’AQUILA – Dal 26 al 30 settembre 2011, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi dell’Aquila, si svolgerà il XCVII Congresso della Società Italiana di Fisica (SIF), l’associazione che rappresenta e raccoglie oltre 1300 3100 soci della comunità dei fisici italiani in tutti i campi della Fisica e in tutti i settori applicativi,…

Vittori e Nespoli in visita ai LNGS

Li avevamo lasciati al loro rientro sulla Terra, i due astronauti italiani che quest’anno hanno condiviso la comune esperienza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: Roberto Vittori e Paolo Nespoli. Li ritroviamo nel cuore della terra, nelle profondità del Gran Sasso, presso i laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare… (continua a leggere su nextme.it)

E’ italiano il presidente del GWIC

Fonte: AGI Roma, 21 set. – Un altro riconoscimento per l’eccellenza della fisica italiana. Il fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Eugenio Coccia e’ stato eletto Presidente del Comitato Internazionale delle Onde Gravitazionali – Gravitational Wave International Committee (GWIC). A darne notizia una nota dell’Infn. Le onde gravitazionali, previste da Einstein nel secolo scorso…