Effetto neutrino
L’effetto “neutrino” è chiaramente visibile sugli accessi al nostro blog preferito… praticamente un fattore 3!
L’effetto “neutrino” è chiaramente visibile sugli accessi al nostro blog preferito… praticamente un fattore 3!
Il comportamento ‘superluminale’ dei neutrini osservati nell’esperimento OPERA sarebbe spiegato dalla teoria sulle particelle elementari che Ettore Majorana ideò nel 1932. A ribadirlo sono due fisici italiani in un articolo appena pubblicato sul sito web arxiv.org di Marco Galliani 28/09/2011 15:51 La Relatività non funziona più. Anzi va riscritta. No, va benissimo così. Dopo il…
I coordinatori della linea scientifica V hanno eletto il nuovo presidente della Commissione Nazionale, in sostituzione del dott. Giacomo Cuttone, nuovo direttore dei Laboratori Nazionali del Sud. Hanno ottenuto voti: Prof. Massimo Carpinell: 14 Prof. Alberto Aloisio: 8 Altri: 3 Congratulazioni e buon lavoro al nuovo Presidente.
I coordinatori della linea scientifica IV (fisica teorica) hanno eletto il nuovo presidente della Commissione, in sostituzione del prof. Guido Martinelli, nuovo Direttore della SISSA di Trieste. E’ risultato eletto il prof. Alberto Lerda. Congratulazioni e buon lavoro al nuovo Presidente.
L’acceleratore Tevatron del Fermilab di Batavia (Chicago) L’acceleratore Tevatron del Fermilab di Batavia (Chicago) il 30 settembre chiuderà la sua lunga carriera dopo 23 anni di attività. Il problema sembra essere soprattutto di budget: un anno di attività costa infatti fra 30 e 50 milioni di dollari. La grande macchina che ha contribuito in modo…
“Se ci sono i super-neutrini, l’idea di Universo potrebbe cambiare” BARBARA GALLAVOTTI La notizia che i neutrini potrebbero essere più veloci della luce è arrivata come un filo d’acqua che si insinua nella crepa di una diga: un sussurro, seguito da un fragore assordante. Il sussurro ha causato non poche polemiche ed è venuto dalla…
Fonte: La Stampa
A sinistra una delle numerose slide che sono state illustrate ieri al seminario “Comunicazione scientifica, Relazioni con media, pubblico e imprese” alle Officine Cantelmo di Lecce. Una occasione per valutare come è cambiata nel tempo la percezione dei cittadini verso la scienza rispetto ai dati presentati da Eurobarometro in occasione del Primo forum europeo sul…
Fonte: Concepts&Content