Università: ricatti e lacrime di coccodrillo

Due giorni fa, il rettore di Bologna Ivano Dionigi ha annunciato al termine del Senato Accademico che il sistema universitario è al collasso. “I tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario nel 2012 portano all’insostenibilità del sistema, non riusciremo a coprire le spese per il personale”, ha dichiarato Dionigi. Per il 2012 il taglio è “del…

Caro Presidente, ti scrivo…

Non appena il Ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, on. Mariastella Gelmini, procederà alla nomina del prof. Ferroni, designato a larghissima maggioranza dal Consiglio Direttivo dell’Ente (secondo quanto stabilito dall’art. 11 dello Statuto), avremo – per un quadriennio – un nuovo Presidente.

Non far niente stanca

E’ proprio vero: ci si stanca anche a non far niente… Gli autori di questo blog sono quindi alla ricerca di (altri) collaboratori che, quando si dovessero imbattere in una notizia relativa alla politica della Ricerca, al sistema universitario e degli Enti pubblici di ricerca o, meglio ancora, all’INFN, abbiano voglia di segnalarla al solito…

Il «concorsone» per i prof aspetta il 2012

La data da tenere a mente è quella del 1° novembre 2012. A quell’epoca, salvo sorprese, saliranno in cattedra i primi “abilitati nazionali”, cioè i vincitori dei nuovi concorsi modello-Gelmini chiamati a sostituire le vecchie prove locali crollate sotto il peso delle accuse di “parentopoli” e favoritismi vari. Ad attendere l’avvio del concorso nazionale c’è…