Il Nobel a tre studiosi del ‘destino’ dell’universo

Il premio a Saul Perlmutter, Brian Schmidt e Adam Riess per le ricerche sull’esplosione di un tipo di supernove. Queste osservazioni hanno permesso di scoprire la teoria dell’espansione accelerante, evoluzione della teoria classica del big bang Una supernova di tipo IA STOCCOLMA – Il Nobel per la fisica è stato assegnato agli americani Saul Perlmutter…

Due articoli sulla riforma Gelmini

Riforma Gelmini, professori “contro”. Bruno Maida spiega perché la 240 per lui non servirà a nulla Riforma Gelmini e università: sono diversi i docenti in disaccordo con le misure introdotte dalla 240/2010, che va a scombussolare un po’ tutto il sistema accademico. Tra gli altri, anche Bruno Maida, 47enne ricercatore e professore di Storia contemporanea…

Conferenza GARR 2011

Fonte: nbtimes.it Roma – Dall’8 al 10 novembre 2011, presso l’Area di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), si terrà la conferenza GARR 2011 “Da 20 anni nel futuro”. La rete GARR – si legge sulla nota stampa di annuncio – nata a Bologna 20 anni fa, da allora è al fianco dei ricercatori italiani…

Cnr, Ferrara verso la nomina. I ricercatori: “Uno scandalo”

La Gelmini pronta a inserire nel Cda l’ex rettore della Parthenope di BIANCA DE FAZIO I ricercatori del Cnr lo definiscono «uno scandalo». E minacciano «il blocco di tutte le attività» se dovesse concretizzarsi. È l’ipotesi che il vicepresidente della Provincia, l’ex rettore della Parthenope Gennaro Ferrara, entri a far parte del Consiglio di amministrazione…

I neutrini vanno più veloci della luce?

SABATO 8 OTTOBRE ore 18:00 I neutrini vanno più veloci della luce? Come ormai è noto, dall’analisi dei dati dell’esperimento OPERA, in corso nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, è emerso un dato inatteso: i neutrini sembrano avere una velocità maggiore della velocità della luce. Come sono state fatte queste misure? Cosa potrebbe comportare questo…