Pronti 1,6 miliardi per la ricerca

di Eugenio Bruno ROMA Dalla crisi si esce solo puntando sulla ricerca. L’ultimo in ordine di tempo a sottolinearlo è stato giovedì da Genova il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Proiettato sull’Italia questo auspicio diventa quasi un obbligo se si considera lo storico ritardo del nostro Paese rispetto ai partner europei: 1,23% di spesa media…

Quanto vale una citazione nella letteratura scientifica?

di Andrea Graziosi illustrazione di Jacques Guillet La valutazione nelle discipline umanistiche solleva problemi che toccano la dignità individuale e di disciplina nei casi migliori, e interessi, anche gretti, in quelli peggiori. Occorre quindi ragionarne in modo pacato, basandosi su quella filologia che è al cuore delle nostre discipline. Ciò è tanto più necessario perché…

Dichiarazione sen. Esposito

Alla visita del Presidente del Senato Schifani ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso ha anche partecipato il Sen. Giuseppe Esposito. Dal suo blog: Sicurezza e società basata sulla conoscenza sono un binomio imprescindibile per la crescita ed il progresso dell’Italia, poichè le sfide che ci attendono nel XXI secolo sono sempre più scientifiche e tecnologiche”…