Dichiarazione sen. Esposito

Alla visita del Presidente del Senato Schifani ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso ha anche partecipato il Sen. Giuseppe Esposito. Dal suo blog:

Sicurezza e società basata sulla conoscenza sono un binomio imprescindibile per la crescita ed il progresso dell’Italia, poichè le sfide che ci attendono nel XXI secolo sono sempre più scientifiche e tecnologiche” afferma il Senatore Giuseppe Esposito (PdL), vice Presidente del COPASIR, durante l’incontro di questa mattina presso il Laboratori Nazionali del Gran Sasso, organizzato per la visita ufficiale del Presidente del Senato Renato Schifani. “I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si confermano essere un luogo di assoluta frontiera nella scienza mondiale, un orgoglio italiano ulteriormente arricchito dalle numerose collaborazioni scientifiche internazionali”. Una visita proficua e di grande successo grazie alle presentazioni svolte  dalla direttrice dei laboratori Lucia Votano, dal Presidente uscente dell’INFN Roberto Petronzio e dal neo Presidente designato dell’INFN Fernando Ferroni che hanno illustrato i principali esperimenti in corso presso i Laboratori. ”Il superamento della velocità della luce da parte dei neutrini lanciati dal CERN ha offerto a tutta la comunità scientifica mondiale l’occasione di verificare o smentitre il dato (giudicato controverso) ed ha messo sotto i riflettori la ricerca italiana, poichè se venisse confermato, rappresenterebbe la scoperta del millennio. Occorre rifocalizzare le priorità dell’Italia sulla crescita, sull’occupazione e sul progresso investendo in ricerca e innovazione” ha concluso il senatore Esposito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.